Attualità

Da Roma l’ok definitivo: spettacolo, turismo e vino nel futuro di UniSalento

LECCE- Il via libera tanto atteso è arrivato: l’Università del Salento potrà avviare tre nuovi corsi di laurea, che sposano la linea di crescita del territorio. Ora è ufficiale: l‘Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, l’Anvur, ha approvato l’accreditamento di Dams (“Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo”), “Viticoltura ed enologia” e “Manager del turismo”.
A darne notizia è la sottosegretaria allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, con una lettera rivolta al rettore Vincenzo Zara: “La prego di aggiornarmi – scrive- sui futuri step e anche su eventuali iniziative che UniSalento dovesse cantierizzare al proposito. E’ evidente ormai da tempo che il trionfo della globalizzazione e la sua repentina crisi, l’espansionismo europeistico e il suo acuto smarrimento indicano ai paesi dell’Europa Mediterranea, all’Italia e, in particolare, al Mezzogiorno un’unica via per risalire la china e riportare il Paese nella competizione globale. Fare coincidere i livelli più alti di formazione con la più alta qualità di produzione non è più una possibilità o un’opzione tra le tante, ma è l’unica via percorribile se veramente crediamo nel futuro del nostro Paese”

Il 2 marzo scorso, era stato il CUN – Consiglio Universitario Nazionale a dare parere favorevole, sancendo il successo della prima tappa nazionale del percorso. Gli occhi erano puntati sulla decisione dell’Anvur, attesa per fine mese ma ora incassata.

Articoli correlati

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi

A Galatina crescono i nuovi top gun dell’aeronautica militare italiana

Antonio Greco

Ex Ilva: continuano le trattative con i due fondi americani

Redazione