Attualità

La Consulta boccia la legge di stabilizzazione dei precari della sanità

BARI – Bocciata dalla Corte Costituzionale la legge del 2016 che, di fatto, autorizzava l’assunzione dei precari negli ospedali, tramite deroghe contrattuali e chiamate dirette. Le Asl, nello specifico, per far fronte alle esigenze assistenziali di assistenza domiciliare integrata, riabilitazione e integrazione scolastica, potevano avvalersi del personale già adibito a tali servizi e stabilizzato, chiamato in servizio compatibilmente con i piani assunzionali e con contratto a tempo determinato.

La Consulta ha ritenuto illegittima la norma perché, trattandosi di servizi assistenziali stabili, che l’amministrazione ha l’obbligo di fornire, la Regione non avrebbe dovuto prevedere la chiamata in servizio “diretta”, con contratti annuali rinnovabili, ma seguire le ordinarie procedure di assunzione.

Quanto all’invocata esigenza di tutelare il «legittimo affidamento» dei lavoratori, i giudici hanno ribadito che il ricorso alle deroghe è legittimo solo quando queste siano funzionali esse stesse al buon andamento dell’amministrazione.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione