Attualità

Appello al Papa e a Mattarella, la Lilt insiste: “fermate il Gasdotto”

LECCE – Una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Papa Francesco e al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. A inviarla è stata in queste ore è stata la Presidente della Lilt Lecce Marianna Burlando, dopo la decisione del Direttore Scientifico della stessa Lilt Giuseppe Serravezza di effettuare lo sciopero della fame e della sete contro il Gasdotto Tap.
Rispetto al progetto la LILT di Lecce ha sin dall’inizio espresso il proprio dissenso -si legge nella missiva- stante una situazione epidemiologico-sanitaria locale già altamente compromessa, e che il gasdotto andrebbe ad aggravare ancora di più. Di questa massiccia e diffusa contrarietà non si è tenuto conto nella giusta e doverosa misura” denuncia la Presidente.
In merito alla scelta del Dott. Serravezza poi conclude: “grande rispetto alla determinazione e alla lucida tenacia di perseguire un obiettivo di salute per il territorio, ma siamo seriamente preoccupati per le conseguenze che il gesto fa correre invece alla sua salute”. L’appello alle Autorità istituzionali, politiche e religiose è dunque ad accogliere le istanze del territorio, ossia la contrarietà alla realizzazione dell’opera.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco