Cronaca

Xylella: dal Primo maggio controlli e multe

BRINDISI- Dal primo maggio scatteranno i controlli dei carabinieri forestali che verificheranno se sono state eseguite nelle aree indicate le misure fitosanitarie di contrasto alla diffusione del batterio killer degli ulivi, la Xylella fastidiosa. Il 30 aprile scade il termine entro cui eseguire gli interventi, così come stabilito dalla Regione Puglia, per contrastare gli spostamenti della sputacchina, l’insetto vettore del batterio. In tutti i terreni, agricoli ed extra-agricoli, nelle aree urbane, pubbliche e private, dovranno essere eseguite le azioni di controllo meccaniche del vettore, consistenti in lavorazioni superficiali, oppure trinciatura ed interramento della vegetazione spontanea. Sono previste multe fino a 1000 euro, con l’addebito delle spese per chi non si sarà adeguato. Secondo i forestali, la provincia di Brindisi rappresenta al momento “la principale trincea” contro l’avanzata dell’infezione verso Nord, dove vi sono vaste aree di uliveti, anche monumentali.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione