CronacaPolitica

Assessorati e sussidiarietà mancata: ecco il libro sul sistema della Regione Puglia

LECCE-  Burocrazia, politica impostata e contraddizioni. C’è tutto questo e molto di più in “Lineamenti di Diritto costituzionale della Regione Puglia”: un libro scritto a più mani (da Giuseppe Campanelli, Michele Carducci, Isabella Loiodice e Vincenzo Tondi della Mura), sia da professori sia da coloro che già lavorano all’interno della Regione Puglia.

Un lavoro indirizzato a chi ha voglia di conoscere come funziona il sistema e che pone come punto interrogativo se il modello dell’uomo solo al comando vale anche per la Regione o no. Si parla quindi di problematiche interne, di contraddizioni, del fatto che si dia poco spazio alle realtà locali. Sì perchè, secondo il professore Vincenzo Tondi della Mura, nell’attività legislativa gestita dagli assessorati mancherebbe proprio la sussidiarietà e la conoscenza dei veri bisogni dei cittadini, che purtroppo restano ancora oggi all’esterno del sistema.

Articoli correlati

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione