CronacaPolitica

Processo Cedis, Fitto assolto anche in Appello con formula piena

BARI – L’ex ministro Raffaele Fitto, a luglio 2012, rinunciò alla prescrizione dei reati di cui era accusato nel processo per il fallimento della Cedis, chiedendo di essere giudicato nel merito. Ed ora è stato assolto anche in appello.

Il processo si aprì per la vendita di una catena di supermercati, 23 in tutto, alla società Sviluppo Alimentare di Brizio Montinari. I fatti contestati risalgono al 2003-2004, quando Fitto era presidente della Regione Puglia. L’ex governatore ed ex ministro era accusato, in concorso con altre persone, di interesse privato in una procedura straordinaria, falso materiale e ideologico. La catena di supermercati venne venduta per sette milioni di Euro, al termine di una procedura di amministrazione straordinaria, al gruppo di Montinari. Un prezzo, secondo la Procura, troppo basso rispetto al valore stimato che sarebbe stato di circa 15,5 milioni di Euro. Fitto, secondo l’accusa avrebbe favorito Montinari, agevolandolo nell’acquisto a discapito di altre due aziende interessate.

Ora è stato assolto con formula piena dai giudici della Corte d’appello di Bari. Stessa sorte per gli altri imputati: il professor Antonio De Feo e Giuseppe Rochira, rispettivamente presidente e componente della terna commissariale dell’amministrazione straordinaria del complesso aziendale Cedis e il consulente della procedura di vendita Stefano Montanari, e l’imprenditore Brizio Montinari.

Fitto è stato difeso dagli avvocati Francesco Paolo Sisto, Angelica Loiacono e Luciano Ancora.

Articoli correlati

Laterza, ordigno contro negozio: 46enne condannato a sei anni

Redazione

Avanti Popolari, in campo Sandro Leone per “la sicurezza e l’agricoltura”

Redazione

Scacco alla Scu. Negli affari del clan anche usura e intimidazioni

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Pagliaro nel rush finale: sanità, vicinanza al territorio e appello al voto

Redazione

Omicidio-suicidio, il Csm scriveva: nessun segno di psicopatologia

Erica Fiore