CronacaEconomiaPolitica

Rilancio delle Periferie, Lecce tra i 24 Comuni d’Italia che accederà ai finanziamenti

LECCE- Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione delle periferie con i sindaci delle Città metropolitane di Bari, Firenze, Milano, Bologna e dei Comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana di Avellino, Lecce, Vicenza, Bergamo, Modena, Torino, Grosseto, Mantova, Brescia, Andria, Latina, Genova, Oristano, Napoli, Ascoli Piceno, Salerno, Messina, Prato, Roma.
Insieme a Bari ed Andria anche Lecce assieme ad altri 22 comuni si è classificata in posizione utile per accedere al primo stanziamento, per complessivi 500 milioni di euro. Potrebbero esserci ulteriori risorse, già previste dalla Legge di bilancio, che ammontano nel complesso a 1 miliardo e 600 milioni di euro e potranno essere così finanziati, secondo l’impegno del precedente e dell’attuale Governo, anche tutti gli altri (96) progetti presentati (87 comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana e 9 città metropolitane), per un totale, quindi, di 120 progetti finanziati e un importo complessivo di 2,1 miliardi di euro di finanziamento statale”. Speranze anche per gli altri capoluoghi della Puglia e del Salento. Intanto ad oggi Lecce è dentro e la firma porterà alla riqualificazione delle periferie spesso al centro delle polemiche politico amministrative.

Articoli correlati

Centrodestra unito per Lobuono: “sfida aperta”. In Puglia la premier Meloni

Redazione

Ada Donno presenta la sua lista: “Pace, giustizia sociale e partecipazione dal basso”

Redazione

Taranto, regionali: centrosinistra in evoluzione

Redazione

Giochi del Mediterraneo: appello a “fare squadra”

Redazione

Morire a 17 anni in moto: è accaduto a San Marzano

Redazione

Lobuono: “se i cittadini sono stanchi del centrosinistra, è il momento di cambiare”

Redazione