Economia

Mercato residenziale in Puglia: nei primi due mesi del 2017 dati incoraggianti

LECCE- Secondo l’Osservatorio di Casa.it buone notizie per l’andamento del mercato residenziale in Puglia e nel Salento. Nei primi 2 mesi la domanda ha infatti registrato un aumento del 4,7%. Nota positiva riconducibile al calo dei prezzi, che ammonta al 2,2%, con un valore medio di vendita al metro quadro pari a circa 1.740 euro. Il budget a disposizione delle famiglie per l’acquisto è di circa 139.200 euro.
Bari risulta la città più cara mentre Taranto la più economica. A Foggia, Lecce e Brindisi il prezzo al metro quadro resta nella media, oscillando tra i 1600 e i 1400 euro. La domanda è cresciuta in tutte le città della regione: in pole position è Bari, mentre l’aumento meno notevole si registra a Lecce.

Articoli correlati

Innovazione e lavoro: l’effetto ITS nell’economia

Redazione

Ex Ilva: i lavoratori verso lo sciopero di giovedì

Redazione

Ex Ilva: il 16 sciopero e corteo a Taranto

Redazione

Giochi del Mediterraneo: il negoziato va avanti

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Ex Ilva: in vista dello sciopero del 16 i consigli di fabbrica

Redazione