EconomiaEventi

Legge Delrio: esperti sulla pianificazione strategica

LECCE-  Al centro del convegno organizzato presso l’ArtHotel di Lecce la legge 56/2014, conosciuta come “Riforma Delrio”, riorganizzazione del cosiddetto “livello intermedio” di governo del territorio.  Riguarda le Province, l’istituzione delle Città Metropolitane, che acquisiscono funzioni e territorio delle Province, le aree vaste e le loro funzioni. Una riorganizzazione territoriale complessa che ha tante implicazioni:  come la tutela e valorizzazione dell’ambiente, la pianificazione dei servizi di trasporto, la gestione delle strade provinciali, l’edilizia scolastica, il ruolo dei comuni.

Il convegno è stato organizzato dall’Inu, l’istituto nazionale di urbanistica, dall’ordine degli  architetti e dall’ordine degli ingegneri.  Diversi i temi affrontati: la pianificazione territoriale, la programmazione strategica, la gestione unitaria dei servizi con tanti interventi tra i quali quello dell’Assessore regionale Anna Maria Curcuruto.

Presenti anche il prof. Pierluigi Portaluri per la parte più tecnica e le questioni interpretative e attuative della legge e l’architetto Fulvio Rizzo, vice presidente della sezione Puglia di Inu

Articoli correlati

Giochi del Mediterraneo: appello a “fare squadra”

Redazione

“Calici di Puglia” approda a Montecitorio

Redazione

Settimana della Cultura del Mare 2025: Gallipoli naviga tra memoria, innovazione e sostenibilità

Redazione

“La magica storia del pasticciotto”, la presentazione del cortometraggio tra innovazione e tradizione

Redazione

Porto, le nuove Autorità: manca Taranto

Redazione

“Alfieri del lavoro 2025”: premiato anche uno studente di Martina Franca

Redazione