Cronaca

Piano migrazioni, i sindaci incontrano la Regione. A Nardò si preparano i container climatizzati

NARDO’-  Partito il 9 febbraio a Lecce, per MiCS ora è la volta di ascoltare le amministrazioni comunali. È il processo partecipativo della Regione Puglia per scrivere il Piano triennale delle politiche per le Migrazioni, che sarà poi varato dal Consiglio Regionale in primavera.

Agli incontri sono invitati i cittadini, le associazioni, le organizzazioni sindacali e datoriali e gli enti che operano nel settore dell’immigrazione. Il dibattito convoglia su quattro assi principali: politiche del lavoro, politiche abitative, politiche per la salute e politiche per l’integrazione. Il Salento in particolare è terra di arrivo e permanenza, soprattutto per il lavoro nei campi nella stagione estiva. E il presidente della Provincia di Lecce ha voluto invitare a Palazzo dei Celestini i sindaci, per incontrare la Regione.

Non è stato un incontro molto partecipato, solo una quindicina le amministrazioni comunali presenti, che hanno dato il proprio contributo in termini di esperienze e richieste per accogliere al meglio. Tra esse, Nardò, comune che ospita il numero maggiore di migranti presso Masseria Boncuri, che si prepara alla stagione 2017 con una programmazione tutta nuova. Via le tende sotto al sole cocente e spazio ai container climatizzati.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione