LECCE- Controlli a tappeto nelle ultime settimane in tutto il territorio provinciale da parte dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro insieme agli ispettori civili. Sono 89 le ispezioni eseguite in altrettante aziende operanti per lo più nel settore dell’industria e della ristorazione, ma anche in quello del commercio e dei servizi.
Su un totale di 141 lavoratori identificati, gli ispettori del lavoro hanno accertato 33 posizioni lavorative completamente “in nero”, quasi un lavoratore su quattro della forza lavoro occupata dalle aziende controllate. Nella zona industriale di un comune del nord salento sono state passate al setaccio 9 aziende operanti prevalentemente nei settori della metalmeccanica, del vetro e del legno. Sono stati scoperti 7 lavoratori in nero, mentre un’azienda artigiana è risultata completamente sconosciuta alla Pubblica Amministrazione.
Controlli anche nei locali della movida leccese dove sono stati trovati sei lavoratori in nero, per questo tre noti locali sono stati sospesi. Irregolarità anche nelle imprese operanti nel settore dei servizi funebri dove sono stati scoperti 6 lavoratori in nero su un totale di 10 impiegati.