Cronaca

Case popolari, relazione al prefetto: “Degrado e irregolarità, intervenga sul Comune”

LECCE- Sul tavolo del prefetto di Lecce e del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano arriva la relazione del legale del comitato per le Case Magno.  Denuncia la “disparità di trattamento tra cittadini che occupano alloggi Erp comunali e quelli che occupano alloggi gestiti da Arca Sud” e punta il dito anche il dito contro “l’inefficienza gestionale e fallimentare da parte del Comune”.
IL Primo nodo riguarda i canoni di locazione, quadruplicati nel corso degli anni e ritenuti non coerenti con la normativa di riferimento. Nel novembre scorso, poi, ai 280 inquilini sono giunte le richieste di pagamento per “recupero morosità” relative a canoni scaduti e non pagati fino a fine settembre, ma “con degli importi privi di qualunque riferimento”. A dicembre, la dirigente del Comune ha ribadito che quei canoni, per quanto potessero essere basati su un applicazione non corretta dei coefficienti di riferimento, comunque erano dovuti e non erano modificabili, perché in precedenza non contestati, nonostante le richieste di informazioni avanzate dagli inquilini e cadute nel vuoto. E si doveva provvedere a pagare “pena l’immediata attivazione degli sfratti per morosità”, spiega Franco Salerno, a capo del comitato.

Poi, c’è il capitolo manutenzione: le palazzine in viale della Repubblica versano in uno stato di degrado totale, con pericolo per l’incolumità delle persone, con interventi a più riprese da parte dei vigili del fuoco e solo di recente una manutenzione straordinaria da parte del Comune , dopo reiterate proteste. Tuttavia, quei lavori iniziati nel 2015 ad oggi sono sospesi per problemi nel rapporto tra Palazzo Carafa e ditta appaltatrice.  Eppure, “le somme per la ristrutturazione provengono da fondi propri del Comune – aggiungono dal comitato – perché non è stato possibile accedere a quelli regionali disponibili per gli alloggi Erp a causa del caos gestionale, che ha impedito una mancata applicazione dei contratti di assegnazione e locazione”. La palla ora passa al prefetto Claudio Palomba, che quella relazione l’ha personalmente richiesta.

Articoli correlati

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione