Cronaca

Lotta bio al disseccamento degli ulivi, finanziato progetto pilota del parco Otranto-Leuca

OTRANTO- Si chiama “MABIS”(Metodi di Agricoltura Biologica, Integrata e Sostenibile) ed è uno dei progetti pilota finanziati nella sperimentazione di nuove tecniche scientifiche salva-ulivi contro la sindrome del disseccamento. Unisce il Parco regionale Otranto-Leuca e l’Università della Basilicata, oltre all’Agreenment Spin Off del medesimo Ateneo.
Si prevede la sperimentazione di buone pratiche agronomiche nella gestione degli uliveti, promuovendo in particolare tecniche ed interventi di gestione del suolo e della fisiologia della pianta. MABIS si occuperà inoltre di sensibilizzare gli stakeholder locali sulle azioni di riferimento attuate.

Gli oliveti direttamente coinvolti saranno individuati a nord, al centro e al sud dell’Area Protetta. Si inizierà dai comuni di Gagliano del Capo e Castrignano del Capo attraverso una serie di capillari azioni di informazione e formazione. 

Articoli correlati

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione

Si fingevano tecnici per derubare anziani: due arresti a Taranto e Carosino

Redazione

Scontro sulla SP54: una venticinquenne in codice rosso

Redazione

Carcere, droga nascosta in “doppi fondi”: sequestrato oltre 1 Kg di hashish

Redazione