Cronaca

“Non smantellate pediatria e punto nascita”, il comitato per l’ospedale di Galatina si oppone al riordino

GALATINA-  L’azzeramento dell’Ostetricia e della Pediatria nell’ospedale di Galatina, come previsto dal nuovo piano di Riordino, non va giù a chi da sempre ha visto nel Santa Caterina Novella una specializzazione, se non una vocazione, nel settore materno-infantile.  E il disappunto viene ribadito, anche in occasione della visita ai piccoli ammalati organizzata per l’Epifania dal comitato per la difesa dell’ospedale, in collaborazione con Avo e Tribunale dei diritti del malato. A stretto giro, i 255 posti letto del nosocomio diventeranno 161: tra gli altri, spariranno i 32 attuali di Ostetricia e ginecologia; i 10 della Pediatria; i sei di Neonatologia; i 20 di Gastroenterologia; i 4 della Terapia intensiva; i 20 di Malattie infettive. Diminuiranno quelli di Ortopedia, Medicina Generale, Cardiologia e Chirurgia.

Saranno rafforzati, invece, Geriatria e Lungodegenza. Il tutto in vista di una nuova geografia ospedaliera che ruota attorno al Fazzi e che ha i suoi ospedali di primo livello in Gallipoli, Scorrano e Tricase, lasciando come nosocomi di base, invece, Galatina, Copertino e Casarano.

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione