AttualitàEventi

Basso rischio sismico nel Salento? Dato solo statistico. Cresce anche l’erosione costiera.

LECCE-L’allerta terremoto nel Salento non ha nessuna ragione di esistere, ma meglio non abbassare la guardia sopratutto per la vicinanza ad epicentri piuttosto caldi.

Lo dicono i dati statistici, lo conferma il Prof. Giovanno Leucci Ricercatore e geofisico del CRN di Lecce che ha partecipato alla tre giorni di Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida organizzato dal comitato di ricerca insieme a Ogs e Unisalento.

Il rischio idrologico invece è una certezza: i dati aggiornati presentati dal Cnr, proprio in occasione del raduno di circa 400 studiosi provenienti da tutta Italia, servono proprio a questo: partire dalle constatazioni evidenti e elaborare un programma di prevenzione mirata.

Articoli correlati

Laterza, “L’incanto della vita”

Redazione

Bari decolla con nuove rotte, Brindisi perde quota

Andrea Contaldi

A Brindisi confronto in Commissione sull’emergenza abitativa

Andrea Contaldi

Giustizia e riforme: confronto a Brindisi con il viceministro Sisto

Andrea Contaldi

Sigfrido Ranucci al Petruzzelli con “Diario di un trapezista”, inno alla libertà di stampa

Redazione

Taranto, i cortei storici: identità e tradizione con le Pro loco

Redazione