Eventi

Un parco per il cantore dei leccesi, il “Core Presciatu” Bruno Petrachi

LECCE- “Sìmu leccesi core presciatu, sòna maestru arcu te Pratu”… A 19 anni dalla sua scomparsa, Lecce rende onore al suo cantore più sincero e amato: Bruno Petrachi. Proprio lui, cuore giallorosso, che ha riempito piazze e vie con la sua musica,riuscendo a giungere in ogni dove, ora avrà in suo nome un parco, quello ubicato tra via Almirante e Corso Roma.

Si tratta di un sogno che si avvera, forse troppo tardi. Ma meglio oggi che mai. Un’idea nata da una raccolta firme dall’Associazione ITALIA 0832 e che presto ha trovato l’appoggio da parte della stessa Giunta comunale che ha deciso di condividere questa volontà: rendere onore a un grande artista salentino che con la sua fisarmonica ha dato lustro alla canzone dialettale leccese..

Un piccolo grande gesto di cui si è parlato in un appuntamento ad hoc al quale hanno preso parte i suoi due figli Enzo e Gianluca Petrachi. Non è mancata l’emozione, quegli occhi pieni di lacrime, nel ricordare il loro papà, un uomo che ha dato tanto e di cui loro non possono esserne che orgogliosi perchè oggi più che mai il suo nome è ovunque, in ogni dove e in ogni cuore…

E.P.

Articoli correlati

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Taranto, ospedale SS. Annunziata: aggredita una OSS

Redazione

Il Brindisi è primo, ma scoppia il caso Saraniti

Redazione

Seduta sospesa a Brindisi, scintille in aula sul bilancio

Andrea Contaldi

Transizione giusta: l’asse tra lo Jonio e il Baltico

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro