CronacaEconomia

Estimi catastali, nuova condanna per l’agenzia del territorio

LECCE- La Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, ha ritenuto illegittimi gli atti di accertamento che avevano portato all’aumento delle rendite catastali a carico di circa 70.000 leccesi, rigettando gli appelli dell’ente avverso le sentenze di primo grado che avevano già ritenuto la sussistenza del difetto di motivazione degli avvisi per circa 7000 ricorsi presentati da altrettanti  contribuenti. Il dispositivo, oltre a confermare le decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha anche stabilito che l’accertamento catastale dell’Agenzia del Territorio di Lecce era totalmente privo di motivazione, mancando l’analitica esplicitazione degli elementi concreti di riferimento. L’avvocato Maurizio Villani che aveva difeso nel giudizio il contribuente. Secondo Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è la conferma di una procedura palesemente illegittima, avviata su input dell’amministrazione comunale e portata avanti dall’Agenzia del Territorio.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione