Cronaca

Boncuri riapre: Diritti a Sud gestirà la masseria simbolo della lotta al caporalato

NARDO’-  E’ stata ristrutturata con fondi del Ministero dell’Interno per diventare centro di accoglienza per richiedenti asilo politico. Masseria Boncuri, però, torna ad essere quello che è stata fino al 2011: il luogo simbolo della battaglia contro il caporalato. Riapre i battenti e lo fa per ospitare 16 migranti, alcuni anche anziani, che ancora dormivano all’addiaccio nelle capanne improvvisate del ghetto di contrada Arene Serrazze, per tutta l’estate la baraccopoli dei braccianti impiegati nella raccolta di angurie e pomodori, nonostante il campo tende accanto, altrettanto pieno, gestito dal Comune di Nardò.
La svolta è arrivata con l’affidamento diretto, al momento per quattro mesi, da parte del sindaco Pippi Mellone all’associazione Diritti a Sud, l’associazione che da due anni si occupa di integrazione dei migranti, di prestare loro assistenza, ma anche di coniare un modello nuovo di economia, producendo la salsa “Sfruttazero”, marchio etico nato dal lavoro congiunto di precari italiani e braccianti stranieri. “Abbiamo deciso di dare a loro l’affidamento – spiega il sindaco Pippi Mellone – perché nessuno meglio di Diritti a Sud ha combattuto con i fatti il caporalato”.

diritti-a-sud

Un affidamento inatteso, lo ribadiscono anche dall’associazione, che comunque si è fatta pronta a cogliere la sfida, aldilà di steccati politici. Non sarà, dunque, solo un progetto di mera accoglienza: “continueremo a formare gli ospiti – spiega Rosa Vaglio, presidente di Diritti a Sud – continuando i corsi di lingua italiana e fornendo assistenza legale e sindacale”. Obiettivo: integrazione.

Boncuri, quindi, da luogo degli scioperi bracciantili e del rifiuto del caporalato a nuova spinta che potrebbe arrivare ad un’economia altra con la coltivazione dei terreni accanto di proprietà pubblica, che il Comune provvederà ad affidare tramite bando pubblico.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore