CronacaEconomia

Scarlino, vertice in Confindustria: sottoscritto accordo di mobilità

TAURISANO- Una boccata di respiro per i due terzi del personale dell’azienda Scarlino di Taurisano. Dopo il vertice convocato dal sindacato Flai Cgil in Confindustia per richiedere il congelamento della procedura di licenziamento, l’amministratore unico ha sottoscritto alla presenza di una delegazione di lavoratori un accordo di indennità di mobilità fino a 24 mesi, in base al singolo caso. Tra circa 3 settimane, il 23 novembre, sarebbe infatti terminata la misura di cassa integrazione straordinaria e 59 dipendenti su 92 sarebbero poi rimasti definitivamente a casa.
L’accordo sottoscritto prevede che nei prossimi 2 anni l’azienda si impegni a ripristinare la produzione in loco, attività attualmente in auge in Polonia, nel tentativo di ricollocare i 59 dipendenti della sede di Taurisano che risulterebbero troppi per occuparsi solo di commercializzazione e stoccaggio.

Durante l’incontro aziendale dello scorso 11 ottobre “l’Amministratore unico – ha dichiarato il sindacato-aveva assunto l’impegno, a breve, della ripresa della produzione dei wurstel, totalmente ferma nel sito di Ugento-Taurisano, ma realizzata in Polonia”. In quest’ottica la Flai Cgil aveva continuato ad esercitare pressione per giungere ad una soluzione a tutela dei dipendenti. Soluzione che, per il momento, sembra aver portato ad una piccola conquista.

Articoli correlati

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Ex Ilva: continuano le trattative con i due fondi americani

Redazione

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione

Testa di capretto sulla tomba del padre: nuove minacce alla giudice Mariano

Redazione

Incendio nel bar nel Brindisino, non si esclude dolo

Redazione