CronacaEventi

Cardiologia, al via la due giorni sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche

LECCE- In Puglia circa un milione di persone risultano essere affette da disturbi al cuore. Il paradosso è che nel piano di riordino ospedaliero sono ben 10 i reparti di cardiologia in prossima soppressione. Sull’organizzazione sanitaria, ma sopratutto in tema di innovazione terapeutica e tecnologie di nuovissima generazione, a lecce la due giorni di esperti pugliesi e lucani.
Ad organizzare il congresso i Prof. Alessandro Bortone e Marco Matteo Ciccone , docenti dell’università di Bari e massimi esperti nell’applicazione clinica delle nuove frontiere in area cardiovascolare, insieme al Dirigente nazionale AMCO Massimo Grimaldi, la Società Italiana Cardiologi e il Direttore del Presidio ospedaliero di Casarano e Gallipoli Giancarlo Piccinni.

Tra le novità la possibilità di effettuare diagnosi e terapie per scompensi cardiaci individuate grazie alle applicazioni tridimensionali.L’informazione deve viaggiare, oggi più che mai, sulle frequenze delle nuove generazioni: l’abuso di sostanze risulta essere una delle cause ricorrenti delle malattie cardiache in giovane età.

Prevenire è meglio che curare, lo dice il proverbio, lo mette in atto la campagna informativa, la sanità poi dovrà giocare il proprio ruolo in vista di un continuo aggiornamento.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione