AttualitàEventi

Autunno salentino, il fermento del turismo anche fuori stagione

LECCE-L’obiettivo destagionalizzazione del turismo sembra essere stato centrato in pieno: approfittando del ponte di tutti i santi, molti i turisti che il Salento lo scelgono addirittura della prima volta, altri non si lasciano scappare l’occasione per il bis.

Sulla sua maestosità non hanno nulla da ridire, accoglienza e buona cucina poi hanno quel fascino che misto ai colori e ai profumi autunnali non sembra lasciar scampo. Non esiste distanza che possa sfiduciarli a concedersi tre giorgi made in sud.

Ammaliati dal barocco, rubano scatti originali. Per loro la nostra terra è calda anche quando a soffiare è la tramontana, e allora via zaino in spalla e cartina alla mano si lasciano scaldare il cuore soprattutto da un buon piatto caldo a base di quelle specialità con cui concludono la giornata in bellezza, ma soprattutto in bontà.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione