Eventi

“Barocco Wine Music” riaccende il cuore di Soleto

SOLETO- Cinque anni di amore e passione: torna nel cuore di Soleto Barocco Wine Music, un incontro di eccellenze tra patrimonio artistico culturale, vitivinicoltura regionale e grandi performance musicali.

Un progetto che per il 2016 diventa itinerante andando a scoprire il borgo antico, con un programma degustativo presentato dai sommelier dell’AIS in un grande percorso delle migliori cantine regionali suddiviso tra Negroamaro, Primitivo, Fiano, Chardonnay, Vini Blend, Vino Spumante e Vino Dolce. Ospite d’onore, la Regione Calabria con i suoi vini più rappresentativi tra cui il Cirò, il Bivongi e l’Arghillà.

E poi ancora tanta gastronomia, piatti tipici e l’immancabile intrattenimento musicale, tra le strade e le piazze del cuore di Soleto: dalla seduzione e sensualità del tango, alla musica brasiliana ed italiana riarrangiata in chiave latin jazz con Valentina Grande e Aldo Natali. Spazio anche ad un progetto inedito di musica Indie Pop che lega i suoni classici del piano a quelli più caldi del sax con il duo “Old Waves”. E tanta altro ancora.

Appuntamento dunque per sabato 29 ottobre con la quinta edizione di Barocco Wine Music. Soleto vi aspetta.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione