Eventi

San Miserino, cimitero monumentale e Cerrate: anche nel Salento la maratona del Fai scopre i suoi tesori

LECCE-  Il Fai Marathon è pronto per l’edizione 2016: visite e itinerari in oltre 600 luoghi aperti in 150 città di tutta Italia grazie a 3.500 volontari. E anche il Salento aprirà i suoi tesori, tra le due città, lecce e brindisi, e in piccoli ma preziosi centri.
Domenica 16 ottobre, per la quinta Giornata FAI di Autunno potranno essere visitati palazzi, chiese, teatri, cortili, angoli spesso trascurati e poco conosciuti, seguendo itinerari tematici e partecipando agli eventi speciali. Nel Salento si parte da Brindisi con la chiesa di S.Benedetto e il tempietto di S.Lorenzo Martire, entrambi nel cuore della città. Poi ci si può spostare ad Oria e visitare, accompagnati dai ciceroni la Chiesa della Madonna di Gallana per poi arrivare nelle campagne di S.Donaci, dove si potrà scoprire il misterioso tempietto di S.Miserino.

Tra Squinzano e Casalabate tappa indispensabile nell’Abbazia di Cerrate, che il fondo per l’ambiente italiano ha adottato da tempo,  per poi arrivare nello splendido e poco conosciuto cimitero monumentale di Lecce, con il suo barocco e le sue cappelle gentilizie. Sarà l’occasione per aiutare nella raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia: un modo di sostenere la missione di tutela del patrimonio d’arte e natura italiano

Articoli correlati

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione