AttualitàEventi

“L’empatia salverà il mondo?”: la lectio magistralis di benvenuto a Filosofia

LECCE- Un benvenuto a base di empatia quello riservato alle matricole del corso di filosofia dell’Università del Salento. A salire in cattedra, direttamente dall’Università degli studi di Milano, la Professoressa Laura Boella.

La sua è una lectio magistralis pronta a tracciare un bilancio del dibattito tra neuroscienze, filosofia della mente e fenomenologia.

Perchè oggi l’insidia di una finta condivisione si cela sopratutto nei mezzi di comunicazione di nuova generazione, primi tra tutti i social e le community sul web, là dove di autentico spesso c’è ben poco ma è facile lasciarsi trarre in inganno.

A fare gli onori di casa la Presidente del consiglio didattico in Filosofia Alessandra Beccarisi e il Prorettore Domenico Fazio. “Orientare i futuri studenti universitari e farlo con un filo di emozione- spiega Beccarisi- dovrebbe essere consentito nella giornata dedicata all’empatia.

Quello che noi oggi ci impegnano a fare nelle vesti di docenti è frutto della passione e della voglia di trasmetterla a chi abbiamo davanti ogni giorno in aula”. La giornata, organizzata da Elisa Rubino, ricercatrice di filosofia medievale e responsabile dell’orientamento e dell’accoglienza delle matricole per il corso di laurea, si svolge in collaborazione con il Centro Orientamento e Tutorato e l’ufficio integrazione disabili.

Ai new entries dell’università del Salento pronti a viaggiare sulle ali del pensiero non resta dunque che augurare buon anno accademico.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione