Cronaca

Inquinamento: “A Taranto si perdono ogni anno oltre 1300 anni di vita”

TARANTO- “Ogni anno nella città di Taranto si perdono ogni anno 1340 anni di vita se il raffronto avviene fra la speranza di vita dei tarantini e la speranza di vita dei pugliesi”. A denunciarlo è Peacelink Taranto. I dati shock giungono da una ricerca avviata da Stefano Cervellera, collaboratore della cattedra di Statistica e Demografia dell’Università di Bari.

La durata della vita nella Città dei due Mari risulta inferiore anche rispetto alla provincia. Se i tarantini vivessero in provincia, ogni anno non perderebbero 937 anni di vita. “Se poi si trasferissero a Bari o a Lecce – che sono le città “best” come speranza di vita in Puglia, affermano gli ambientalisti – i tarantini non perderebbero 2665 anni di vita ogni anno”.

Alla luce di questi dati, Peacelink propone l’istituzione di un osservatorio sulla mortalità in real time “per avere, mese dopo mese, il polso della situazione e capire se si verificano periodi di criticità attribuibili all’inquinamento atmosferico o ad altre cause”.

foto-peacelink

Articoli correlati

Agguato a Gallipoli: fucilate contro un uomo di 45 anni

Redazione

Roberta Bertacchi, chiesta l’archiviazione per istigazione al suicidio. Nelle carte l’escalation della violenza subita

Erica Fiore

Lizzanello, 35enne accusato di terrorismo si difende: “Sono stato imprudente”

Redazione

Cavallino: sabotano l’impianto elettrico e rubano il rame: maxi furto nella zona industriale

Redazione

Roma, bimba di 14 mesi rischia di soffocare nel traffico: salvata da due poliziotti

Redazione

Donna trovata sanguinante per strada a Montemesola: si indaga sull’episodio

Redazione