Eventi

“Tito, il cantante piccoletto”: la storia dell’usignolo leccese diventa fiaba

LECCE- E’ il leccese più famoso al mondo, ma non tutti lo sanno. E allora quale migliore occasione se non quella di trasformare la storia dell’usignolo nostrano in una fiaba moderna.

tito-copertinaNasce così il primo libro bilingue dal titolo “Tito,il cantante piccoletto”. Un’opera a firma di due giovani musicisti salentini, i maestri Francesco e Matteo Spedicato, pronti a portare nelle scuole un progetto di riscoperta di un artista, un fiore all’occhiello del territorio, che a distanza di 50 anni dalla sua morte rimane uno dei miti del “belcanto italiano” celebrato in tutto il mondo.

L’associazione “ORPHEO per l’alba di domani” avvia così un percorso didattico “stragati dalla musica”, che si svolgerà in classe e si concluderà con una commedia musicale ispirata al libro. In programma anche un concorso canoro “una voce per tito” finalizzato alla produzione di un disco in suo onore.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione