AttualitàCronaca

Copasir, allarme “da brivido”: rischio militanti dell’Isis nascosti tra i migranti

LECCE- Il Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, lancia un allarme che nel Salento fa venire i brividi: i militanti dell’isis potrebbero nascondersi sui barconi che attraversano il Mediterraneo e approdare in Italia insieme ai migranti. Uno scenario quindi radicalmente cambiato rispetto a qualche mese fa.

Era il 5 maggio scorso quando, in occasione della sottoscrizione di un protocollo antiterrorismo tra le procure di Lecce Brindisi e Taranto, il Capo della Direzione Nazionale Antimafia Franco Roberti lasciava intendere che l’intelligence riteneva altamente improbabile che i terroristi potessero attraversare il mare insieme a disperati in fuga, con possibili rischi per l’incolumità di soggetti su cui l’isis aveva investito denaro e tempo per l’addestramento, ora lo scenario libico cambia le cose.

Miliziani che difendevano Sirte e che ora sono allo sbando e che potrebbero intraprendere la rotta Mediterranea approdando da noi. “Cani sciolti”, gente allo sbando che vuole semplicemente far perdere le proprie tracce oppure continuare a combattere. Ovviamente si parla di ipotesi, dice Giacomo Stucchi, Presidente del Copasir, non bisogna creare inutili allarmismi, ma si agisce in via preventiva.

Ma naturalmente questo impone maggiori controlli soprattutto nei porti e sulle rotte dei migranti. E un’attenzione massima durante le operazioni di identificazione.

È quello che sta avvenendo in questi giorni nei principali scali portuali, così come disposto con una circolare del Viminale. Misure di sicurezza massime su traghetti e navi da crociera , nei porti e negli scali marittimi, con particolare riguardo alle banchine dedicate ai collegamenti con le isole minori.

Il che significa controlli certosini e quindi lunghe code e disagi per tantissimi passeggeri nei giorni di Ferragosto e coste monitorate costantemente.

Articoli correlati

Trepuzzi, a fuoco l’auto di un imprenditore

Redazione

Assoluzione definitiva per il dottor Gino Pepe

Redazione

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Domani i funerali del 40enne deceduto dopo uno scontro in città

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione