Cronaca

Turisti truffati, l’abbaglio delle case vacanza. Belle sul web ma non dal vivo

GALATONE-  Da Lecco a Lecce, per una vacanza di 15 giorni che si è trasformata in un incubo.  La signora Laura, il marito e due figli piccoli al loro arrivo, come spesso accade quando si ha a che fare con affittacamere improvvisati, si sono trovati davanti un appartamento completamente diverso rispetto a quello concordato. A convincere la famiglia delle belle foto su internet: un appartamento a Galatone accessoriato e completo di tutti i confort . Non proprio sul mare, ma i tempi stretti non lasciavano molta scelta. Per 800 euro, due settimane, ci si accontenta. La metà pagate in anticipo tramite Postapay. Ma l’appartamento era ben al di sotto delle aspettative.

Insomma , vacanza rovinata. Litigi e persino l’intervento dei carabinieri. La famiglia, dopo un tira e molla durati una settimana, è riuscita a farsi restituire il denaro e, suo malgrado, a traslocare. Non un bel ricordo da portare a casa e una certezza: occhio alle truffe e massima attenzione, prima di mettersi in auto. Per il fortuna il Salento, non è solo questo.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione