Cronaca

Emergenza sbarchi: rischi e disagi al centro Don Tonino Bello

OTRANTO- “Abbiamo appreso con soddisfazione della sottoscrizione del Piano Provinciale Emergenza Sbarchi avvenuta in Prefettura- fa sapere Silp Cgil Lecce- la programmazione e il coordinamento tra tante diverse parti in causa sono sempre auspicabili e foriere di buoni risultati. Tuttavia, la nostra Segreteria già da qualche tempo ha segnalato alcune gravi lacune inerenti le quotidiane operazioni d’identificazione dei migranti che si svolgono presso il centro Don Tonino Bello di Otranto che non versa in condizioni ottimali.
Ambienti angusti e strutture precarie accolgono migranti, operatori della sicurezza e volontari per molte ore in condizioni che ledono la dignità di tutti. Qualunque operazione a salvaguardia della salute e finalizzata all’identificazione degli accolti non sono assicurate come dovrebbero. La questione meriterebbe più attenzione”.

 

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione