Cronaca

Pass Ztl, i vecchi tagliandi scadono il 31 agosto: le regole per il rinnovo

LECCE-  La prassi per rinnovare il proprio pass per il transito e la sosta nella zona a traffico limitato del centro storico di Lecce è semplice. A scanso di ogni equivoco, abbiamo chiesto all’assessore comunale al traffico e alla mobilità Pasqualini cosa si debba, concretamente, fare. Innanzitutto compilare il modulo. Tutti coloro che ne hanno diritto possono avanzare richiesta e ritirarlo in assessorato -che ha sede a Villa Citti, in viale Marche- o all’URP di Palazzo Carafa. Più semplicemente lo si può scaricare dal sito del comune, comune.lecce.it.
Chi è già titolare del pass ha comunque l’obbligo di rinnovo entro il 31 agosto, adegua.  Con il nuovo regolamento, entrato in vigore a marzo scorso, per il rilascio dei permessi definitivi, ovvero con valenza superiore a 90 giorni, si dovrà allegare alla domanda l’attestazione del versamento di € 10,00 a vettura, quindi per ogni singolo pass. Per i residenti, però, il versamento vale per 5 anni, così come ne vale due per gli affittuari (tanto quanto la durata del contratto di locazione).

Le persone diversamente abili non devono rinnovarlo, anche perché il CUDE, il pass europeo, vale su tutto il territorio dell’Unione Europea. Inoltre, nella white list del Comune di Lecce, saranno inserite anche le persone diversamente abili che hanno ottenuto il pass dai comuni della provincia.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione