CronacaEconomia

Gallipoli, lotta agli affitti in nero: un “sommerso” da combattere per garantire anche la sicurezza

GALLIPOLI-Appartamenti minuscoli che vengono letteralmente riempiti di letti per ospitare 8-10 persone, per lo più ragazzini. B&B improvvisati e non legali.
La lotta all’abusivismo, per garantire la sicurezza ed evitare grosse perdite nelle casse comunali, a Gallipoli passa da qui: dalla battaglia delle forze dell’ordine contro gli affitti selvaggi, in nero, che nulla hanno a che fare con il concetto di accoglienza sano, pulito, che porta ricchezza, benessere e servizi. E i controlli coordinati fanno parte dell’accordo fortemente voluto dal commissario prefettizio Aprea, del documento sottoscritto a Lecce dal ministro dell’Interno Alfano.

Da qui il ringraziamento alla Guardia di Finanza da parte di chi vive di turismo. Il suggerimento è di controllare a monte, con semplici monitoraggi.

Articoli correlati

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini