Cronaca

Cup nel caos al “Ferrari”, i sindacati chiedono un incontro con Sanguedolce

CASARANO- Disagi nella prenotazione telematica delle analisi per gli utenti dell’ospedale di Casarano. A sollevare il problema i sindacati confederali per i quali, il nuovo assetto organizzativo del CUP del “ferrari” non avrebbe snellito le procedure, ma tutt’altro.
Fino al 13 giugno, evidenzia il sito sanitàsalento.net gli utenti accedevano direttamente con la ricetta medica, che veniva registrata dal cup del laboratorio dove veniva effettuato anche l’eventuale pagamento del ticket, oltre all’esame e il ritiro del referto. Dunque il cittadino aveva un unico accesso dove poteva disbrigare tutte le procedure.
Con il nuovo sistema invece, il servizio di accettazione e pagamento viene abolito nella struttura laboratoriale, che é costretta a dirottare i cittadini prima al cup centrale dell’ospedale, solo dopo aver completato l’iter, é possibile eseguire il prelievo. “In questa maniera – hanno dichiarato Mario Riso (UIL), Mimino Malorgio (CGIL) e Fabio Orsini (CISL) – il cittadino è obbligato a fare, non solo un percorso più lungo per arrivare all’accettazione – ticket, ma deve anche seguire un iter disagevole per la presenza di barriere architettoniche, quindi non adatto ad anziani, disabili o donne in gravidanza. Non solo, ma il cup centrale dove oggi i cittadini devono recarsi prima di avere l’esame dal laboratorio, é situato in un’area adiacente all’ingresso della radiologia, dove transitano pazienti dal pronto soccorso, compresi quelli gravi”.

E non solo, perchè non tutti i cittadini sono dotati di ricetta telematica, ma arrivano allo sportello anche con ricette scritte manualmente dal loro medico, questa quindi viene letta a fatica e interpretata dall’addetto del cup centrale.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione