Cronaca

Di RadioRama ce n’è una sola: arriva la decisione definitiva del tribunale

LECCE- La storica Radio Rama contro l’identica, ma “contraffatta”, Radio Rama Manduria. Dopo un anno di guerra giudiziaria per ottenere la tutela del marchio, arriva l’ordinanza del Tribunale di Bari, sezione specializzata diritto industriale e d’autore, oltre ad una sentenza del Tribunale di Taranto. Ora è definitivamente sancito: la RadioRama “vera” è quella leccese, storica, di Paolo Pagliaro, con marchio depositato nel 1987 e legata all’emittente televisiva TeleRama.
Tutto nacque quando degli agenti pubblicitari di RadioRama, nel vendere i propri prodotti commerciali nella zona di Manduria, hanno dovuto fare i conti con alcune aziende che contestavano la veridicità del marchio, giacché -dicevano- ne esisteva uno identico nel loro territorio.

L’azienda leccese ha allora fatto partire una diffida, con l’avvocato Massimo Pagliaro, affiché la rete manduriana bloccasse le trasmissioni e non usasse il marchio, a costo -altrimenti- di una penale da 300 euro al giorno.

Ma la rete di Manduria ha continuato l’attività, opponendosi al Tribunale di Taranto. Questo si è dichiarato incompetente e allora si è andati avanti al Tribunale di Bari -sezione specializzata nel diritto d’autore. I giudici hanno dato torto alla rete di Manduria, rigettando ogni pretesa. E verrà applicata, retroattivamente, un anno di penale.

Nelle argomentazioni a difesa di RadioRama, l’avv. Pagliaro sottolinea che l’azienda leccese, per la qualità della produzione radiofonica con il marchio “RADIO RAMA” ha ricevuto, nel corso degli anni, numerosi riconoscimenti e assieme l’intenso uso del logo aziendale in uno al canale televisivo locale TeleRama, appartenente allo stesso gruppo editoriale, ha aumentato la capacità distintiva del marchio e reso sempre più noti e pregiati i prodotti e servizi della società istante trasformando, conseguentemente, il logo dell’azienda in un “marchioforte”.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini