CronacaEventi

Cacciari ricorda Mario Signore

LECCE-  Problematizzare la riflessione, creare collegamenti tra questioni in apparenza distaccate, l’interazione sociale per tutelare e non distruggere la diversità: è la lezione che ha lasciato all’Italia Mario Signore, per cinquant’anni filosofo di riferimento per il Paese. Lo ha ricordato così Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia e prima ancora anche lui filosofo. Parole sincere e un appello a Lecce, perché di Signore non si dimentichi. I due erano legati da un intenso rapporto di lavoro e amicizia.

In mattinata, la presentazione in rettorato del libro “Studi in onore di Mario Signore”, curato da Giorgio Rizzo, “discepolo” di Signore. Una sorta di testamento filosofico e spirituale le pagine di prefazione a mo’ di intervista fatta al filosofo salentino. Chiaro il suo pensiero: alla logica del dominio va sostituita quella del rispetto, della responsabilità, dell’uguaglianza da ristabilire.

Articoli correlati

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione

Porto Cesareo, droni dei carabinieri scovano autore di sversamenti illeciti

Redazione

Arrestato latitante della Sacra Corona Unita

Andrea Contaldi

Violenza sessuale su una studentessa: arrestato 54enne

Redazione

Transizione giusta: l’asse tra lo Jonio e il Baltico

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro