CronacaEconomia

Aro 9, il Tar sospende gli atti adottati dall’assemblea

LECCE- Nuovo colpo di scena nella vicenda dell’ARO Lecce 9: DOPO le presunte violazioni delle leggi sugli appalti, per le quali è intervenuta l’Autorità nazionale anticorruzione  che chiedeva alla Procura di indagare sugli ambiti di raccolta ottimale, e dopo la convocazione coatta dell’assemblea dei sindaci, il Tar Lecce ha disposto la sospensione degli atti adottati dalla maggioranza dell’Assemblea dell’ARO, composta dai Comuni di Casarano, Ruffano e Matino, di revoca del piano d’ambito e del bando di gara che erano stati già approvati dalla precedente gestione sotto la guida del Sindaco di Parabita Alfredo Cacciapaglia. Nella vicenda si fronteggiano le Amministrazioni Comunali di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia da un lato, e quelle di Casarano, Ruffano e Matino dall’altro. la vicenda è nata dalle iniziative dei Comuni di maggior peso numerico nell’ambito dell’assemblea, di revocare sia il piano d’ambito che il bando di gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana. La gara d’appalto da 32 milioni e mezzo di Euro dell’Aro Lecce 9, allora capofila Parabita, era stata revocata a febbraio, su decisione dell’assemblea dei sindaci.

Il TAR ha ora pubblicato l’ordinanza con la quale, sulla base del ricorso proposto da Igeco Costruzioni difesa dall’Avv. Gabriella De Giorgi Cezzi, e con la costituzione a sostegno dei Comuni di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia difesi dall’Avv. Pietro Quinto, ha disposto la sospensione degli atti adottati dalla maggioranza.

Nella motivazione i giudici amministrativi affermano che, con riferimento alle ragioni di interesse pubblico e alle varie questioni di diritto oggetto del contenzioso, è opportuno che la stazione appaltante non assuma ulteriori iniziative ed ha fissato l’udienza del 24 maggio per la discussione nel merito del ricorso. I Comuni oggi vittoriosi chiedono il commissariamento dell’ARO LE/9. 

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini