CronacaPolitica

“La Puglia in più”, il movimento del senatore Stefano rinnova i vertici

LECCE- Parità di genere nel nuovo coordinamento provinciale di Lecce de “La Puglia in più” che si è riunito nell’Hotel Tiziano di Lecce in occasione dell’assemblea coordinata dal senatore Dario Stefàno, presidente del movimento e chiamata a rinnovare i propri organi provinciali.
Al confermato coordinatore protempore Giuseppe Renis, di Campi Salentina, è stata affiancata Luciana Dell’Anna, di Nardò.  Fra gli ospiti anche Salvatore Piconese, segretario provinciale del Partito Democratico, Sergio Signore consigliere comunale del PD, il candidato sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva del PD e Carlo Salvemini, consigliere comunale con Lecce Città Pubblica.

“Critici quando occorre, ma con l’approccio costruttivo che ci contraddistingue, ha sottolineato il senatore stefano, leader del movimento che ha avviato la campagna adesioni 2016. L’obiettivo è quello di rafforzare il centrosinistra e di qualificare il progetto stesso del centrosinistra, con la nostra identità, le nostre idee. Perché quella è da sempre la nostra casa”.

Un cammino lungo 7 anni, iniziato con la lista “La Puglia per Vendola” in occasione delle Regionali del 2009, trasformatasi poi in movimento politico che, per ovvi motivi, alla chiusura dell’esperienza di governo Vendola, ha scelto l’attuale nome e che è rappresentata in Consiglio regionale e con Sebastiano Leo anche nel governo della Puglia.

“Soprattutto qui nel Salento – ha poi concluso Stefàno – siamo tra le principali forze del centrosinistra.

Articoli correlati

Strage di pesci in acque stagnanti: canali dei bacini ostruiti da sabbia e rifiuti

Redazione

La piccola Gaia nasce in auto sulla provinciale: mamma e bimba stanno bene

Redazione

Regionali, Danilo Scorrano: “Ambiente e territorio le mie priorità”

Redazione

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione