CronacaPolitica

Xylella, dal Consiglio via libera al vincolo per sette anni sui terreni infetti

BARI- Il Consiglio regionale ha approvato con un testo emendato la legge che tutela le aree colpite da Xylella fastidiosa e dal complesso del disseccamento rapido dell’olivo sancendo che nelle aree interessate dagli abbattimenti non si può cambiare la destinazione urbanistica e non si può costruire per i sette anni successivi. La proposta di legge Blasi (Pd) è passata con voto segreto grazie a 24 voti a favore ed 1 astenuto, mentre i consiglieri contrari non hanno partecipato al voto. Numerose le posizioni contrarie all’interno della maggioranza e soprattutto del Partito Democratico, che avevano portato alla bocciatura della proposta nelle Commissioni consiliari, e contraria anche l’ opposizione di centrodestra, che ha più volte sollevato la questione di costituzionalità delle norme proposte.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione