CronacaPolitica

Mobilitazione Referendum, arrivano le Pasquette No Triv

LECCE- Non un semplice referendum, ma una sorta di chiamata alle armi di quella parte di italiani che credono nelle ragioni dell’ambiente contro una politica degli interessi economici.  La mobilitazione del 17 aprile per il referendum No triv, al di là del quesito, che di certo non impedirà alle trivelle di arrivare nel nostro mare, ha un alto valore simbolico agendo anche come  catalizzatore motivazionale all’azione deliberante di giunte e consigli comunali contro numerose richieste di permessi.
Il percorso non sarà semplice, ma il Salento è già mobilitato. Le associazioni intanto stanno organizzando le Pasquette No trivellazioni

Nel quesito referendario si chiede: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”.

Votando Sì sarà abrogato l’articolo 6 comma 17 del codice dell’ambiente, dove si prevede che le trivellazioni continuino fino a quando il giacimento lo consente.

Articoli correlati

Strage di pesci in acque stagnanti: canali dei bacini ostruiti da sabbia e rifiuti

Redazione

La piccola Gaia nasce in auto sulla provinciale: mamma e bimba stanno bene

Redazione

Regionali, Danilo Scorrano: “Ambiente e territorio le mie priorità”

Redazione

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione