Eventi

Dalla fiaba alle gare vere: nel Salento gli europei di Quidditch, lo sport di Harry Potter

GALLIPOLI- Dal fantasy alla realtà, talvolta, il passo può essere breve. E’ il caso dello sport che anima le pagine di Harry Potter, creato dalla fantasia della penna di Joanne Rowling. Il Quidditch è realtà da tempo e da qui a poco più di un mese sbarcherà nel Salento con la quarta edizione dei campionati europei che si terranno a Gallipoli.
Il 16 e il 17 aprile “la Città bella” ospiterà la competizione, ed è la prima volta – tra l’altro – che il circuito continentale approda in Italia. Tra le società che prenderanno parte alla manifestazione – oltre 600 atleti dai 4 angoli del vecchio continente – ci sono i Barcellona Eagles, i Vienna Vanguards e club provenienti da Francia, Inghilterra, Norvegia, Polonia, Turchia, Olanda, Germania e Belgio.

Il Quidditch è in sostanza un mix di rugby e dodgeball; tutto ha origine nel 2005 negli Stati Uniti, presso il Middlebury College, e ha presto conquistato tutti i college americani, e non solo. Il Quidditch si gioca in un campo con tre anelli per parte posti a diversi altezze; esistono tre tipi di palloni da gioco: una Pluffa, tre Bolidi e un Boccino. Ogni squadra schiera sette atleti che devono segnare negli anelli avversari più goal possibili nei circa 30 minuti di partita, a meno che prima uno dei due “cercatori” non abbia catturato il boccino, mettendo fine al match.

Non solo la prima volta in Italia, ma anche la competizione continentale più ampia: l’evento di Gallipoli supereranno, infatti, per dimensioni e partecipanti, l’edizione di Oxford nel 2015, diventando l’evento di quidditch più grande di sempre in Europa.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione