Eventi

Studenti a teatro per ricordare l’Olocausto

LECCE-  Ha fatto tappa a Lecce, nel Teatro Antoniano, lo spettacolo itinerante multimediale “Shoah, frammenti di una ballata”. Uno spettacolo che ricorda l’olocausto nella settimana in cui ricorre la giornata della memoria, promosso dal consiglio regionale della Puglia e da Farm Lecce.
Tanti gli studenti che hanno assistito al toccante spettacolo dell’attore e regista Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo del violoncellista Radi Hasa e la partecipazione, sullo schermo, di attori come Michele Placido o Emilio Solfrizzi.

Lo spettacolo racconta i ricordi dell’Olocausto di 4 piccole vittime delle deportazioni, uno scolaro ungherese, un bimbo ucraino, un tredicenne polacco ed un orfano di 10 anni.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione