AttualitàCultura

La Fòcara 2016 è fortemente donna

NOVOLI (di M.Cassone) – È sempre uno spettacolo assistere alla costruzione della grande Fòcara. Piazza Tito Schipa è un teatro a cielo aperto e sul palco della fatica si esibiscono tante mani e braccia sapienti che intrecciano la tradizione e innalzano il mastodontico monumento contadino che il 16 gennaio sarà acceso in onore e devozione del Santo Patrono Antonio Abate. Ieri mattina il grande falò si è vestito di rosa. Intorno alle 8:30 un gruppo di donne, per la prima volta nella storia di questa tradizione, si sono riunite per partecipare attivamente ai lavori. L’iniziativa promossa dall’Associazione Rione Stazione, ha visto proprio il presidente Maria Gabriella Valzano in prima fila, coi guanti da lavoro, ad offrire la sua opera. Dopo la benedizione del Parroco don Luigi Lezzi la “gentil” mano d’opera ha dato il via al suo lavoro. Grande entusiasmo e sorrisi, grande impegno per un “qualcosa” di tutti. Un “qualcosa” che a Novoli è la “madre” di tutti gli eventi.

12494883_1073706209317088_3233502314874034972_n
foto Fondazione Fòcara

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani