CronacaEconomia

Restauro di santuari e cattedrali, 2 milioni di euro per Santa Croce

LECCE- Dopo il buio durato mesi e poi il recentissimo intervento per ridarle almeno un’illuminazione degna, per Santa Croce di Leccesi prevede la svolta sui lavori di restauro della facciata, che ha iniziato a cadere a pezzi: arriveranno due milioni di euro per il cantiere. Alla basilica salentina è destinato un quarto dei complessivi 8 milioni di euro stanziati dalla Regione Puglia e destinati alle Arcidiocesi di Lecce, Brindisi, Bari, Trani, Taranto e Foggia per il recupero e la valorizzazione di cattedrali, santuari e musei diocesani che hanno scritto la storia di Puglia.
“Abbiamo ereditato un patrimonio artistico e culturale unico al mondo – ha detto l’assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone – e oggi dobbiamo prenderci cura e fare in modo che diventi sempre più attrattivo, per i turisti e per i cittadini”.

L’intervento regionale è stato concordato con la Conferenza Episcopale Pugliese e prevede, oltre agli interventi su Santa Croce di Lecce, il restauro della Chiesa di San Paolo Eremita di Brindisi (1.292.387) e del Santuario Madonna della Salute nella città vecchia di Taranto (1.330.000), la realizzazione del Museo Diocesano di Bitonto (1.330.000), il recupero della Basilica Cattedrale di Trani (1.280.000), la messa in sicurezza della Chiesa di San Tommaso Apostolo di Foggia (1.149.557).

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione