CronacaEventi

Ecco il “Muma”, il Museo della Maiolica

LATERZA – La secolare storia della ceramica laertina torna a splendere nel suo luogo d’origine: Laterza. E le opere sino a oggi visibili nelle teche dei musei di Londra, Cambridge, Limoges, Berlino, San Pietroburgo o Vienna potranno finalmente essere ammirate anche nell’originario centro di produzione da cui, a suo tempo, erano trasmigrate nel mondo.

Nella caratteristica cittadina della provincia di Taranto, nota anche per il pane, prodotto secondo le antiche tradizioni, ha aperto, presso l’antico Palazzo Marchesale, il MUMA, Museo della Maiolica, che ospiterà, per 18 mesi, la mostra “La Ceramica di Laterza nella collezione Tondolo”: oltre 150 ceramiche della prestigiosa collezione privata che saranno esposte nel luogo in cui sono nate: albarelli, piatti da parata, anfore, acquasantiere e altri oggetti databili tra il Cinquecento e l’Ottocento.

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione