Cronaca

Cinque ore di ritardo per il volo per Venezia, risarciti quattro passeggeri

BRINDISI-  Il volo Ryanair Brindisi –Venezia del 3 marzo scorso arriva a destinazione con 5 ore di ritardo. Per 4 passeggeri salentini giunge, a distanza di mesi, il risarcimento del biglietto. Tutto è bene quel che finisce bene, commenta l’avvocato Stefano Gallotta del Codici di Lecce, che ha seguito l’intera vicenda, anche se per ottenere giustizia ci sono voluti diversi mesi e una citazione dinanzi al Giudice di Pace di Lecce.
Quel giorno i quattro malcapitati viaggiatori, sono arrivati nell’aeroporto di Brindisi in tempo per imbarcarsi sul volo Brindisi – Venezia (Treviso) delle 15.35 , con arrivo previsto alle 17.10. il volo, gli viene subito comunicato, avrebbe subito un imprecisato ritardo. Dopo diverse ore di attesa, senza alcuna assistenza né informazione sulle cause e la durata del ritardo, venivano fatti imbarcare sul volo Ryanair 8828 e giungevano a destinazione all’aeroporto di Venezia (Treviso) solo alle ore 22.00, quindi con circa cinque ore di ritardo rispetto al previsto.

Un ritardo che la Ryanair attribuisce però a non meglio precisate circostanze eccezionali che non prevedono il rimborso del biglietto. Solo dopo la notifica dell’atto di citazione da parte del team legale di Codici Lecce, la Ryanair ha deciso di pagare. Il risarcimento, che varia dalle 250 alle 600 euro, è previsto oltre le 3 ore di ritardo…ma spesso si cerca di ricorrere a degli escamotage per evitarlo. È bene quindi che o cittadini siano informati e prendano coscienza dei propri diritti

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione