AttualitàCultura

Salento protagonista; Lecce ancora una volta tra le città più belle nella top ten di Lonely Planet

LECCE (di M.C.) – Non c’è estate e non c’è inverno a Lecce, c’è solo la calda e tenera magia di una città pronta a stupire, accogliere e coccolare i propri visitatori. Per la città del barocco arriva l’ennesimo riconoscimento da parte di Lonely Planet, l’importante casa editrice australiana che pubblica e diffonde guide turistiche in tutto il mondo (in Italia sono tradotte e pubblicate da EDT), che stila una top ten delle città più belle del mondo da visitare e inserisce Lecce. E non è la prima volta che la perla del barocco viene inserita in questa speciale classifica, è dal 2009 che Lonely Planet evidenzia le bellezze salentine tra le meraviglie del mondo.

Lecce foto gabriele letizia, citare sempre autoreLa bellezza senza tempo del barocco, l’unicità delle spiagge e del mare (vicinissime da raggiungere), l’arte, la cultura ed i percorsi enogastronomici inimitabili pongono la città salentina tra le dieci più belle e più ambite del mondo.

L’Anfiteatro Romano, il Palazzo del Seggio, Piazza Sant’Oronzo, la Basilica di Santa Croce, Piazza del Duomo, il Castello Carlo V tra le mete consigliate da visitare sempre in ogni periodo dell’anno.

Insieme alla città dei “due mari” nella speciale top ten ci sono Abu Dhabi, Charleston, Cork, Cuenca, Istanbul, Kyoto, Sarajevo, Singapore e Vancouver.

Un riconoscimento importante in prossimità del Natale che potrebbe condurre a Lecce l’ennesima ondata di turismo “gastronomico”, “culturale” e amante del mare più bello del mondo.

Foto: Gabriele Letizia

Articoli correlati

I dubbi sulla realizzazione della giga-factory a Brindisi

Andrea Contaldi

Lecce, dibattito su “La destra e il sindacalismo nazionale”

Redazione

Terremoto nel Gargano, scosse avvertite in Puglia e Basilicata

Redazione

Lecce, conto alla rovescia per il ritorno della tettoia Liberty in città

Redazione

Taranto – La medicina e la sua storia: Il convegno nazionale

Redazione

Pulsano – Lotta alla malavita con la legalità: vertice in comune.

Redazione