Cultura

“La rabbia e l’orgoglio”: è boom di vendite, la Fallaci aveva previsto gli attacchi a Parigi

LECCE – Boom di vendite per il libro di Oriana Fallaci. “La rabbia e l’orgoglio” è il testo più venduto infatti su Amazon nelle ultime 24 ore. E anche su twitter l’hashtag #fallaci sta spopolando. A pochi giorni dagli attacchi terroristici a Parigi, le parole della giornalista e scrittrice riecheggiano come una profezia: “Parigi è persa, qui l’odio per gli infedeli è sovrano e gli imam vogliono sovvertire le leggi laiche in favore della sharia”. E sui social spuntano ovunque citazioni dei suoi libri. Secondo alcuni, però, l’hashtag è usato soltanto per giustificare l’odio xenofobo.Inoltre, in tutte le librerie d’Italia il libro della scrittrice, morta il 15 settembre del 2006, è super richiesto: insomma da Roma, a Milano, da Bari a Lecce le copie del testo stanno andando davvero a ruba e si prospetta che nei prossimi giorni le richieste aumenteranno.

Oggi, quindi, dopo anni di dimenticanza e di marginalizzazione, lo “scusaci Oriana” sembra essere la ricompensa postuma nel riconoscere l’assoluta verità di più di qualche profezia scritta anni addietro dalla Fallaci (verità ritenute assurde in quei tempi).

Articoli correlati

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

Armi, munizioni, un Kalashnikov e droga in casa: arrestato un 29enne copertinese

Redazione