Cronaca

No pesticidi, sì biodiversità: a Melpignano gli orti sociali per studenti e disoccupati

MELPIGNANO-   Un pezzo di terra buona, pubblica, per dare a chi non ce l’ha lo strumento per portare a tavola almeno un cesto di verdure: sono gli orti sociali che il Comune di Melpignano ha voluto destinare a studenti, disoccupati, inoccupati e cassaintegrati. Saranno loro i nuovi soggetti attivi di un’esperienza che nel paese grico è maturata già nel 1981, quando gli orti comunali vennero creati per “reinserire i pensionati nel tessuto sociale e produttivo”.
Nuovo destino, dunque, in linea con le esigenze più attuali, quelle che hanno dirottato le incertezze sui più giovani e sempre più spesso su padri di famiglia che perdono il lavoro.  Nuovo anche il regolamento, votato all’unanimità in Consiglio, due giorni fa: su quei fazzoletti di terra, concessi per tre anni, potranno essere piantati ortaggi, piccoli frutti, frutti minori e fiori, ma vige il divieto assoluto di utilizzo dei pesticidi e l’obbligo da parte dei concessionari di piantare almeno una varietà autoctona tra quelle previste, proprio al fine di reintrodurre almeno in quei luoghi la nostra biodiversità.

Un lotto è stato donato, poi, anche ai ragazzi delle scuole, perché facciano loro l’esperienza della semina dei cereali. Un altro, invece, è stato destinato ai servizi sociali, “perché – spiega la vicesindaca Valentina Avantaggiato, ideatrice del progetto – si vorrebbe nel tempo, e con i nuovi fondi, avviare delle attività/servizi di agricoltura sociale. Intanto, si proverà a coinvolgere i ragazzi che sono seguiti dai servizi sociali e che hanno un estremo bisogno di impiegare il tempo e sentirsi utili”.

Per favorire una responsabilizzazione, nascerà un comitato di gestione dei concessionari. L’obiettivo è favorire un utilizzo a carattere di auto sostentamento, restituendo la terra a chi ne ha davvero bisogno.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione