Sanità

Medici in sciopero il 16 dicembre, Vinci: “In Puglia perse 6mila unità”

BRINDISI-  Il 16 dicembre prossimo i medici sciopereranno. 24 ore in cui saranno garantite solo le emergenze e l’astensione riguarderà sia i medici ospedalieri che quelli di famiglia. I camici bianchi del servizio pubblico quindi, per lanciare un messaggio preciso al governo che pensa, dicono, che il servizio sanitario nazionale debba essere gestito esclusivamente in maniera contabile.
Non è così: il sistema sanitario è fatto dai medici e questi devono essere salvaguardati, garantendo ad esempio il turn over, condizioni di lavoro adeguate, qualità e servizio delle cure. In Puglia la situazione è drammatica, commenta il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi Emanuele Vinci. Nella nota diffusa dai sindacati si parla di un progressivo impoverimento del servizio pubblico e di un’intollerabile “caccia alle streghe” che prevede sempre e solo sanzioni e multe a carico dei Medici, così come la questione della responsabilità civile e penale. Cosa si devono aspettare i cittadini per quel giorno? Le emergenze, dice Vinci, saranno affrontate come sempre.

Articoli correlati

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi

Sindacati contro i trasferimenti al “Perrino”

Andrea Contaldi