Sport

Tavecchio nella bufera: “Ebrei e gay alla larga”

Il calcio tratta a volte questioni che, forse, dovrebbero essere discusse e approfondite in altre sedi. Ed ecco che Carlo Tavecchio è nuovamente al centro di grosse polemiche per presunte frasi antisemite e antigay. La vicenda, che vede protagonista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio è legata ad una conversazione che avrebbe avuto con un giornalista di SoccerLife negli scorsi mesi, e che viene rilanciata dal “Corsera”.

Nell’audio, si sente Tavecchio dire che la sede della Lega è stata comprata “da quell’ebreaccio di Anticoli”, aggiungendo comunque di “non avere niente contro gli ebrei”, ma che “è meglio tenerli a bada”. Tavecchio, poi, in riferimento alla presunta omosessualità di un ex dirigente della federazione, avverte di “non avere nulla contro i gay“, ma “io sono normalissimo, meglio tenerli alla larga da me”.

Inoltre, dalle colonne di SoccerLife, Massimiliano Giacomini, il giornalista del colloquio, ribadisce la veridicità di quelle parole, su cui Tavecchio ha detto di non ricordare (“Non ricordo le frasi usate in quella conversazione che potrebbe essere manipolata”). Giacomini, inoltre nega anche di aver avuto un “no” ai finanziamenti per la sua testata, accusando Tavecchio di mentire quando dice di “essere vittima di un ricatto. Ho incontrato una persona che conosco da tempo, alla quale non ho concesso, come invece chiedeva, finanziamenti per la sua attività editoriale e la possibilità di utilizzare la Federazione come veicolo per ottenere contributi europei, aveva detto il presidente della Figc.

 “Le indecenti affermazioni antisemite e omofobe del presidente della Federcalcio italiana costituiscono un fatto gravissimo e un danno d’immagine immenso per la credibilità dello sport nazionale e delle sue istituzioni”. Questo quanto dichiara il presidente dell’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna, per il quale si tratta di “un nuovo passo falso, che mi auguro porti chi di dovere a fare le più opportune riflessioni”. Considerzione, questa, più che doverosa.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: si recupera il 16 ottobre

Carmen Tommasi

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Narconon Melendugno: oggi si riparte, appuntamento alle 16

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi