Attualità

Ancora maltempo: criticità rossa al centro-sud

LECCE – L’allarme maltempo, che ha preoccupato il Salento per tutta la giornata di ieri, non sembra volersi fermare. Ancora intensi problemi  al Sud e la Protezione civile ha emesso un nuovo avviso che prevede -dal pomeriggio di oggi– venti forti o di burrasca su Calabria, Basilicata e Puglia. Criticità rossa (massimo livello di rischio idrogeologico) sui settori ionici di Calabria, Puglia e buona parte della Basilicata. Criticità “arancione” (ovvero di secondo livello), inoltre, su Basilicata settentrionale, Campania meridionale, Calabria tirrenica e restanti aree della Puglia, e su Sicilia occidentale. L’Italia intera  è alle prese con precipitazioni localmente intense. La perturbazione è accompagnata dal solito vortice mediterraneo, o meglio ciclone, che prende forza dell’energia a disposizione con le acque del mare ancora tiepide. Infatti, questo ciclone si va portando verso i mari meridionali, dove però resterà intrappolato e insisterà così per tutto il weekend appena iniziato. Proprio per questa quasi stazionarietà del vortice, vi è l’elevato rischio di rovesci e temporali molto intensi per gli ultimi giorni della settimana in Calabria e sulla parte orientale della Sicilia.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione